Un anno di Naqah

Eccoci qui, cari amici di Naqah, pronti a tirare fuori i festoni e a festeggiare il nostro primo compleanno! Sì, esattamente un anno fa, il 17 marzo, abbiamo iniziato questo incredibile viaggio verso il cambiamento e la crescita nella nostra comunità. E cosa possiamo dire? È stato un anno pieno di sfide superate e momenti indimenticabili!

Da quando abbiamo aperto le nostre porte, ci siamo impegnati a fornire supporto informativo e aggregativo a tutti coloro che ne hanno bisogno, con un’attenzione particolare alle fasce giovanili. Abbiamo lavorato sodo per promuovere e implementare le opportunità offerte dal nostro territorio, in settori che vanno dall’arte al turismo, dall’occupazione al sostegno sociale, dall’agricoltura alla filiera alimentare.

Uno dei pilastri del nostro primo anno è stata la presentazione dei progetti Erasmus+, sia come promotori che in partnership con altre organizzazioni. Progetti come “EcoDesign Futures: Pathways to Sustainable Innovation” e “Verses of Europe: Uniting Voices through Poetry” hanno dimostrato il nostro impegno per l’interculturalità, l’ambiente e l’arte. Ma ciò che non è visibile a prima vista è il lavoro titanico che abbiamo svolto dietro le quinte per portare avanti questi progetti. Ore di pianificazione, ricerca, scrittura di proposte, comunicazione con partner internazionali e coordinamento logistico sono stati necessari per trasformare le nostre idee in realtà.  Abbiamo affrontato sfide burocratiche e amministrative, ma con la nostra determinazione e passione, siamo riusciti a superarle una dopo l’altra.

Un altro punto focale del nostro primo anno è stata la formazione dell’associazione stessa. Abbiamo investito tempo ed energie per garantire che Naqah sia ben strutturata e preparata a raggiungere i suoi obiettivi a lungo termine. Workshop, corsi di formazione e sessioni di orientamento hanno contribuito a consolidare le nostre competenze e a rafforzare il legame tra i membri del team.

E mentre festeggiamo questo primo anniversario, siamo entusiasti di annunciare il lancio di “Voice Action“, in partenza dal 20 Marzo 2024, una nuova iniziativa che darà voce ai giovani siciliani dell’Alto Belice Corleonese. Questo progetto nasce dalla nostra costante volontà di ascoltare e agire in base alle esigenze, ai desideri e alle preoccupazioni dei giovani tra i 18 e i 30 anni, per costruire insieme un futuro migliore. “Voice Action” si propone di raccogliere dati e opinioni attraverso un sondaggio online e un talk in presenza, ponendo le basi per azioni concrete che rispondano alle reali necessità dei giovani.

Guardando al futuro, sappiamo che ci aspettano nuove sfide e opportunità nel 2024. Nuove attività e novità ci attendono, e siamo pronti ad affrontarle con la stessa energia e dedizione che ci ha portato fin qui.

Quindi alziamo i bicchieri e brindiamo a un anno straordinario di Naqah e a tutti coloro che hanno contribuito al nostro successo! E ricordate: il meglio deve ancora venire!

Fino all’infinito e oltre, Naqah! 🎉🌟