Nel cuore della splendida Valle di Sirena, a Marineo, provincia di Palermo, sorge un luogo incantevole, avvolto dalla pace e dalla bellezza della natura selvaggia: la “Naca”. Questo termine, derivato dall’arabo “naq’a(h)”, evoca l’immagine di “acqua stagnante”, ma qui, nella nostra oasi, rappresenta molto di più. La Naca è un luogo di connessione, dove gli elementi si fondono armoniosamente per offrire un rifugio per l’anima. Immersi nella tranquillità del paesaggio, è possibile riscoprire se stessi e la propria essenza, abbracciati dalla natura rigogliosa che ci circonda.
La nostra associazione, Naqah, trae ispirazione da questa fusione di culture e significati. Il nostro nome stesso è un tributo alla commistione tra il termine siciliano e quello arabo, incarnando l’essenza di questo luogo speciale. La Naca, da non confondere con il termine “naca” che significa “culla” in greco, rappresenta un luogo di ristoro per l’anima. Questo concetto, radicato nell’arabismo siciliano, è parte integrante della nostra identità e della nostra missione.
In Naqah, trasformiamo questa ispirazione in azione tangibile. Attraverso una serie di iniziative e progetti, ci impegniamo a promuovere la valorizzazione del territorio, la cultura locale e la crescita personale dei nostri membri e della comunità. Siamo una squadra di individui determinati, con una vasta esperienza associativa, burocratica e organizzativa alle spalle. Con Naqah, mettiamo in campo le nostre abilità per fare la differenza nella nostra comunità.
Esperienze e Progetti nel 2023/2024
- Riconoscimenti Eurodesk Italy: Naqah ha partecipato a tre importanti Palestre di Progettazione organizzate da Eurodesk Italy nel febbraio 2024:
- 7 febbraio: Partecipazione sul tema “Le Attività di partecipazione dei giovani” (Azione Chiave 1, Erasmus+|Gioventù 2021-2027).
- 8 febbraio: Focus sugli Scambi di Giovani.
- 12 febbraio: Approfondimento sui “Progetti di Solidarietà” nel Corpo Europeo di Solidarietà.
- Voice Action: Lancio di un sondaggio per dare voce ai giovani siciliani dell’Alto Belice Corleonese, raccogliendo le loro idee e proposte per lo sviluppo del territorio.
- Focus Lab 2024: Partecipazione all’evento organizzato dall’Agenzia Italiana per la Gioventù a Roma (26-27 marzo 2024) sul tema della partecipazione giovanile e dell’impegno civico, creando uno spazio di dialogo tra giovani e istituzioni.
- Ingresso in Europiamo ETS: Nel 2024 Naqah è entrata a far parte del network Europiamo ETS, ampliando le collaborazioni con altre organizzazioni europee e aumentando le opportunità di crescita per la comunità giovanile.
- SalvaGente 2024: Un evento dedicato ai giovani tra i 18 e i 28 anni, organizzato presso la Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza, per sensibilizzare la comunità su temi ambientali e ridurre l’uso della plastica. L’evento include laboratori creativi e attività eco-friendly come lo Swap Party per lo scambio di oggetti, e offre workshop educativi.
- In Vicoli DiVersi – Settima Edizione: Naqah organizza la settima edizione del festival poetico e artistico In Vicoli DiVersi, che trasforma i vicoli di Marineo in uno spazio culturale dove arte, poesia e comunità si incontrano per valorizzare il patrimonio locale.
- VerdeVisivo: Comunicazione per la Terra: Un progetto co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà (Progetto Numero: 2024-1-IT03-ESC30-SOL-000203526), che vuole sensibilizzare il pubblico su temi ambientali attraverso la comunicazione visiva. Naqah utilizza arte e design per coinvolgere la comunità nel discorso sulla sostenibilità.
- Project Management Meeting ESC30: Naqah ha partecipato all’incontro di Roma (18 settembre 2024) dedicato ai progetti di solidarietà ESC30, organizzato dall’Agenzia Italiana per la Gioventù. L’incontro ha permesso lo scambio di buone pratiche e la creazione di nuove collaborazioni.
- Cult Funding – Programma Cult Keys: Naqah è stata selezionata per il progetto Cult Funding, parte del programma Cult Keys, un’iniziativa che supporta l’innovazione culturale e artistica. Il progetto include la collaborazione con artisti come Ludovica Michelin di Flumi.
- Seminario nazionale “Elementi di qualità nella progettazione e nella implementazione dei progetti del Corpo Europeo di Solidarietà: Naqah è stata selezionata per partecipare al Seminario nazionale “Elementi di qualità nella progettazione e nella implementazione dei progetti del Corpo Europeo di Solidarietà, che si è tenuto a Torino dal 28 al 31 ottobre organizzato dall’Agenzia Italiana per la gioventù.
COSA ABBIAMO REALIZZATO CON L’ASSOCIAZIONE PROVOCOPUSCOLO
Dal 2005 al 2012:
- Pubblicazione di un giornale cartaceo informativo trimestrale chiamato “Provocopuscolo.”
- Gestione di un blog informativo.
- Creazione del Forum “Botta & Risposta,” un innovativo mezzo di contatto diretto tra i cittadini e i membri dell’Amministrazione comunale.
Dal 2006 al 2007:
- Organizzazione dell’attività ludica “A IURNATA ‘NPISCINA” per bambini in piscina, dedicata ai ragazzi dai 10 ai 14 anni a Marineo (Pa).
Dal 2007 al 2009:
- Realizzazione del “Boschetto fest,” un festival artistico-musicale-ambientale tenutosi a Marineo, nella località del Boschetto, con l’obiettivo di valorizzare il territorio. L’evento si è svolto per 3 edizioni e ha coinvolto artisti e musicisti con più di 2000 presenze a sera a Marineo (Pa).
Nel 2007:
- Organizzazione del primo Concorso fotografico Online Provocopuscolo.
- Promozione del “Corso Micologico” a cura del Prof. Carmelo Raineri in 10 appuntamenti, che ha spaziato dalla teoria alla pratica, a Marineo (Pa).
Nel 2009:
- Realizzazione del laboratorio “Libriamoci,” un’esperienza di scrittura creativa che ha coinvolto trenta ragazzi della scuola elementare S.Ciro di Marineo.
- Collaborazione in qualità di partner al “Progetto Europeo Citizenship” con El Prat (Spagna), Sainte Sigolene (Francia), organizzato e promosso dai Comuni di Marineo e Villafrati.
- Partecipazione come partner all'”Euro Fest,” un festival artistico europeo con la partecipazione di 17 nazioni, a Villafrati e Marineo.
- Partner nel workshop creativo “Let’s Talk about Sex!” sulla sessualità in Europa (09/12/2009-16/12/2009), con coordinamento da parte di CESIE (Italia), a Palermo.
Nel 2010:
- Promozione del corso di formazione “…di sana e robusta Costituzione,” a cura del Prof. Daniele Costantino che si è proposto di analizzare l’attualità delle questioni costituzionali italiane attraverso 12 appuntamenti, a Marineo (Pa).
Nel 2011:
- Realizzazione de “Il Groviglio,” un insieme di arti intrecciate, mescolate e fuse in eventi innovativi nati con l’obiettivo di stimolare la creatività locale. Il progetto ha coinvolto artisti come Fabrizio Cammarata, Nicolò Cartesi e Giuseppe Sileci a Godrano (Pa).
- Organizzazione del'”Nicolò Carnesi ACUSTIC SECRET SHOW” presso il Castello Beccatelli di Marineo (Pa).
Nel 2012:
- Partecipazione al progetto europeo “Grundtvig,” a cura del Prof. Elio Arnone che ha permesso la collaborazione tra l’Associazione Provocopuscolo e un’organizzazione spagnola, Artilugios, con venti settimane di attività finalizzate all’insegnamento formale, non formale e informale per adulti.
Dal 2012 al 2015:
- Realizzazione di Priski.it, un magazine online dedicato al mondo delle arti e della musica, coinvolgendo diversi autori provenienti da ogni parte della Sicilia.
ALTRE ATTIVITÀ (Dal 2016 al 2023) – Individuali o di gruppo
- Miglioramento delle competenze personali per la gestione e il coordinamento di eventi nel settore culturale.
- Collaborazioni con attività commerciali nel settore musicale, attraverso l’organizzazione di piccoli spettacoli.
- Realizzazione del progetto “La Vulcanica Officina Gialla” per la valorizzazione naturalistica e gastronomica del territorio dal 2017 al 2019 a Marineo (Pa).
- Coinvolgimento e collaborazione nell’organizzazione della manifestazione poetica “In Vicoli DiVersi,” con la direzione artistica di Delia Pecoraro, dal 2019 al 2023, a Marineo (Pa).
Collaborazioni:
- Comune di Marineo
- Comune di Godrano
- Comune di Villafrati
- CESIE di Palermo
- Pro Loco Marineo
- GranFondo Marineo
- Presepe Vivente Marineo
- HRYO di Palermo
- Notte dell’infiorata Marineo
- Associazione Juvenes
- GmG Marineo
- Circolo fotografico Celluloidee di Marineo
- Associazione Diari D’Amore di Marineo
- Erre – Bottega d’arte
- In Vicoli DiVersi
LINK