Un’opportunità per i Giovani e le Associazioni Locali

Unisciti a noi il 29 giugno 2024 presso Il Rifugio nella Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza per SalvaGente, un’iniziativa comunitaria giovanile organizzata e autofinanziata dall’Associazione Naqah ETS. Questo evento, a libero accesso e gratuito, è dedicato a mostrare le numerose opportunità di crescita offerte dal nostro territorio, coinvolgendo attivamente le realtà associative locali. Con un focus particolare sui giovani tra i 18 e i 28 anni, SalvaGente è un’occasione unica per scoprire attività, progetti e iniziative delle associazioni locali. La giornata sarà ricca di attività didattiche, workshop e forme di intrattenimento, con un’enfasi speciale sull’ambiente e la cultura del riciclo. Gli obiettivi principali sono:
  • Connessione e Rete: Favorire nuove collaborazioni tra giovani e associazioni locali.
  • Sensibilizzazione: Affronteremo diverse tematiche, tra cui la possibilità di intraprendere percorsi di crescita personale e professionale disponibili sul territorio. Inoltre, forniremo informazioni sulla salute sessuale e sulle buone pratiche volte al cambiamento delle nostre abitudini per la tutela del pianeta.
  • Valorizzazione delle Associazioni: Dare visibilità alle attività e ai progetti delle associazioni locali.
  • Crescita Personale: Offrire strumenti e ispirazioni per il percorso di crescita dei giovani.
L’evento è aperto a tutti. Non perdere questa occasione di crescita e connessione!

29 Giugno 2024
INGRESSO GRATUITO
Dalle 15:00 alle 00:00

-> Il Rifugio – Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza, Corleone (PA)

Il Punto ristoro

All’iniziativa sarà presente un accogliente punto ristoro dove sarà possibile gustare una varietà di alimenti e bevande fresche. Questo spazio è stato pensato per offrire un momento di pausa e ristoro, con una selezione di prodotti di alta qualità per soddisfare tutti i gusti.

Riduzione della Plastica

In collaborazione con l’associazione Plastic Free l’evento promuove e sostiene la riduzione della plastica monouso, sostituendola con materiali biodegradabili e compostabili. Saranno anche distribuiti bicchieri riutilizzabili con un sistema di cauzione per incentivare il riuso.

Swap Party

|| SWAP PARTY

Raccolta capi -> dalle 15:00

Apertura -> dalle 18:30 alle 23:30

Rinnova il tuo stile in modo EcoFriendly allo Swap Party di Naqah!

Lo Swap Party è un evento gratuito e divertente dedicato a rinnovare il guardaroba in modo eco-sostenibile. Parte dell’iniziativa SalvaGente di Naqah, il nostro Swap Party è il luogo ideale per scambiare vestiti che non usi più con quelli portati da altri partecipanti.

Cos'è lo Swap Party

Lo Swap Party è un evento in cui i partecipanti portano abiti in buone condizioni, che non utilizzano più, per scambiarli con altri capi portati da altri partecipanti. È un’occasione per aggiornare il proprio guardaroba senza spendere denaro, promuovendo l’economia circolare e contribuendo a ridurre gli sprechi

Come funziona

  1. Porta i tuoi vestiti: Assicurati che siano puliti e in ottimo stato. Non sono ammessi biancheria intima o calzature. (Min 5 – Max 10)
  2. Ricevi gettoni: Per ogni capo che porti, riceverai dei gettoni da usare per prendere un altro capo.
  3. Scambia: Usa i gettoni per scegliere nuovi articoli tra quelli portati dagli altri partecipanti.
  4. Divertiti: Trova nuovi tesori, fai nuove amicizie e contribuisci a un futuro più sostenibile!

Perché partecipare

Partecipare al nostro Swap Party offre numerosi vantaggi:

  • Eco-friendly: Riduci gli sprechi e combatti il fast fashion dando una seconda vita ai tuoi articoli.
  • Riduzione dei rifiuti tessili: Milioni di tonnellate di vestiti finiscono ogni anno nelle discariche.
  • Conservazione delle risorse: La produzione di nuovi abiti richiede enormi quantità di acqua e risorse naturali.
  • Riduzione dell’inquinamento: I processi di produzione tessile rilasciano sostanze chimiche nocive nell’ambiente.
  • Gratis: Non spendi nulla per trovare nuovi articoli e aggiornare il tuo stile.
  • Sociale: Un’opportunità per conoscere nuove persone e creare una comunità più coesa e consapevole.

Raccolta vestiti

Puoi portare i tuoi vestiti per lo Swap Party direttamente nei nostri punti di raccolta entro il 27 giugno. Questo ti permetterà di ricevere i gettoni in anticipo via email, facilitando il tuo accesso all’evento il giorno stesso.

Punti di Raccolta:

  • Barbagianni Pub – Marineo (Pa)
  • Smeraldo – drinkeria sociale di Marineo (PA)

Lasciali all’interno di un sacchetto con dentro un contatto telefonico o un indirizzo E-Mail. Assicurati che gli abiti siano puliti e in buone condizioni. Gli articoli verranno valutati e riceveranno un punteggio  che userai come “moneta” di scambio. Ogni partecipante può portare da 5 a 10 pezzi, che sarà anche il minimo ed il massimo di capi che potrai scambiare.

La raccolta e la valutazione degli abiti avverrà anche il giorno dell’evento dalle ore 15:00, mentre le porte del Swap Party si apriranno alle 18:00 del 29 giugno 2024.

Partecipare è semplice e divertente: scambia i tuoi articoli con quelli portati dagli altri partecipanti e trova nuovi tesori per il tuo guardaroba, contribuendo allo stesso tempo a un futuro più sostenibile!

Partecipa

Vuoi partecipare? Contattaci! Non vediamo l’ora di vederti al nostro Swap Party il 29 giugno 2024. Le porte si apriranno alle 18:00. Non perdere questa fantastica occasione per rinnovare il tuo guardaroba e fare la differenza!

Cosa faremo con gli abiti rimasti?

Gli abiti rimasti verranno riciclati o donati a chi ne ha più bisogno, a seconda della qualità e quantità degli stessi.

E se non trovo nulla che mi piace?

Partecipando hai comunque avuto l’opportunità di fare nuove conoscenze e contribuire a una buona causa.

Laboratorio creativo

Durante lo Swap Party, avrai la possibilità di dare nuova vita ai tuoi capi attraverso il laboratorio creativo proposto da NoAuLab, dove potrai applicare delle “toppe” grafiche sui tuoi vestiti.

Lab

|| LAB -> ORE 16.00 – Durata: 3h

Realizza con noi la Frigoteca senza dimora!

Partecipa gratuitamente al nostro Laboratorio di Stencil e Spray Art e contribuisci alla creazione della Frigoteca Senza Dimora, una biblioteca di comunità gestita dall’associazione SFD. Con l’aiuto di un talentuoso artista locale, trasformeremo un vecchio frigorifero in un’opera d’arte funzionale! La Frigoteca sarà riempita con libri donati dai cittadini di Marineo, diventando un punto d’incontro culturale e creativo per tutti. Durante l’evento, ci sarà una breve presentazione per spiegare l’iniziativa e invitare alla donazione di un libro. Vieni a liberare la tua creatività e a dare una seconda vita a un vecchio mobile, trasformandolo in una risorsa preziosa per la nostra comunità. Non perdere questa occasione unica per fare la differenza e divertirti! Porta con te un libro da donare e partecipa a questa avventura artistica e culturale. Compila il form per unirti a noi in questa entusiasmante iniziativa! Vieni a liberare la tua creatività e a dare una seconda vita a un vecchio mobile, trasformandolo in una risorsa preziosa per la nostra comunità. Non perdere questa occasione unica per fare la differenza e divertirti! Porta con te un libro da donare e partecipa a questa avventura artistica e culturale!

|| LAB -> Dalle 18:30 alle 22:00

Personalizza i tuoi capi e dai loro nuova vita con l'Upcycling!

NoAu Lab sarà presente durante lo Swap Party con un banchetto speciale. Qui avrai l’opportunità di trasformare i tuoi capi scambiati in pezzi unici grazie alle nostre grafiche personalizzate.

Hai mai pensato a come sarebbe bello dare una nuova vita ai tuoi vestiti preferiti? Al nostro banchetto, ti aiuteremo a farlo! Porta i tuoi capi appena scambiati e scegli tra una varietà di design creativi per personalizzarli sul posto. Questa iniziativa non solo rende i tuoi abiti originali e trendy, ma contribuisce anche alla sostenibilità riducendo gli sprechi.

L’upcycling è un modo fantastico per trasformare i tuoi vestiti in qualcosa di nuovo e speciale. Non solo darai nuova vita ai tuoi abiti, ma farai anche una scelta ecologica, aiutando a ridurre l’impatto ambientale della moda. 

 

|| LAB -> ORE 18.30

Vesto Green: scopriamo le tinture naturali, stampiamo messaggi sociali

Come partecipare? Porta un indumento (maglia, jeans, borsa, preferibilmente di cotone) vieni nel nostro stand per scambiare due chiacchiere e per ridare un nuovo look al tuo capo. Puoi scegliere di personalizzarlo, stampandoci sopra messaggi di empowerment sociale, oppure di trasformarlo completamente, imparando insieme a noi come utilizzare i colori estratti dalle tinture naturali con la tecnica del Tye dye.

Vesto Green è un progetto di partecipazione giovanile ideato da Maghweb per coinvolgere la comunità in un percorso di sensibilizzazione e acquisizione di consapevolezza rispetto al tema dell’economia circolare applicata al settore della moda.

Parliamo di...

|| FOCUS -> ORE 15.00 – Durata: 30min.

Shape the Future: partecipa e cambia il tuo territorio

Unisciti al focus group dedicato ai giovani dell’Alto Belice Corleonese, di età compresa tra i 18 e i 30 anni. L’obiettivo principale dell’incontro è analizzare insieme i dati raccolti dal sondaggio di Naqah “VoiceAction” per comprendere meglio le esigenze e le aspirazioni dei giovani del nostro territorio. Durante la discussione, lavoreremo fianco a fianco per trovare soluzioni concrete alle problematiche emerse, sviluppando progetti che possano realmente fare la differenza nella vita quotidiana dei partecipanti. Esploreremo anche le opportunità offerte dal Corpo Europeo di Solidarietà, che finanzia attività fino a 6000€ per i giovani. Questo approfondimento ci permetterà di valutare come accedere a questi fondi e come sviluppare progetti di solidarietà che possano avere un impatto positivo sulla comunità. Il nostro obiettivo è rispondere alla domanda “Cosa vogliono i giovani?”, facendo in modo che i partecipanti siano i veri protagonisti del cambiamento, contribuendo con le loro idee e proposte innovative. Compila il form per partecipare e diventare parte attiva del cambiamento!

|| LET’S TALK -> ORE 15.30 – Durata: 30min

Erasmus+ & Esc dalla Sicilia all’Europa

Vuoi conoscere perché l’UE finanzia la mobilità per istruzione, formazione, gioventù e sport e le opportunità disponibili?

Partecipa al nostro incontro con Silvana Oliveri del CESIE, attivo a Palermo dal 2001.

Non perdere questa occasione per arricchire il tuo percorso!

Iscriviti ora e unisciti a noi!

|| LET’S TALK -> ORE 17.00 – Durata: 30min.

Erasmus+ x giovani imprenditori

Fai volare il tuo business con Erasmus per giovani imprenditori!

Sei un giovane imprenditore o aspiri a diventarlo? Hai le idee un po’ confuse sul tuo progetto di business? Un viaggio di scambio in Europa con un imprenditore più esperto potrebbe essere la soluzione perfetta per te.

Esploreremo insieme le opportunità offerte da questo programma europeo dedicato alle imprese e scopriremo come candidarsi come nuovo imprenditore per ottenere una borsa di studio finanziata dall’UE. Durante l’incontro, ti guideremo attraverso i requisiti, la compilazione del form di candidatura e i documenti necessari da allegare.

Non perdere questa occasione per dare una spinta al tuo business!

|| LET’S TALK -> ORE 17.30 – Durata: 30min

Piacere, Erasmus+

Da quando il programma Erasmus è stato introdotto come programma di scambio per studenti universitari, molte cose sono cambiate. Oggi si chiama Erasmus+ e si rivolge non solo a studenti, ma anche a giovani e adulti, con un’ampia gamma di opportunità di formazione attraverso i viaggi. Faremo una panoramica del nuovo programma integrato Erasmus+ e delle numerose opportunità che offre a vari target e settori. Vedremo quali sono le azioni chiave trasversali ai diversi ambiti e come partecipare: chi può presentare domanda, come compilare i form di candidatura e le scadenze annuali. In particolare, ci concentreremo sul settore dell’educazione degli adulti, che coinvolge associazioni, musei, biblioteche, imprese e molte altre organizzazioni attive in questo campo. Unisciti a noi per scoprire come sfruttare al meglio queste opportunità e dare una nuova spinta alla tua formazione e crescita professionale!

|| LET’S TALK -> ORE 16.00 – Durata: 1h

Organizzare un evento ecosostenibile?

Zer091, che da anni co-organizza il Green Valley Festival, sarà presente a “Salvagente”. Durante questa iniziativa, esperti del settore risponderanno a tutte le domande dei partecipanti su come organizzare un festival eco-sostenibile. Scoprirete come rendere un evento rispettoso dell’ambiente attraverso consigli pratici e concreti. Gli esperti vi guideranno passo dopo passo, fornendo esempi reali da cui trarre ispirazione. Che siate organizzatori alle prime armi o professionisti esperti,  sarà l’occasione perfetta per approfondire le migliori pratiche e strategie per creare un festival in armonia con la natura. 

Info Point

|| INFO – DALLE 17:00

Sportello di informazione su salute sessuale e riproduttiva

Un corner per abbattere gli stereotipi intorno al sesso, dare informazioni su contraccezione, infezioni sessualmente trasmissibili, aborto, presidi territoriali gratuiti in cui effettuare visite, test, screening. Uno spazio aperto in cui si può parlare di consenso e sessualità sicura e protetta, dove è possibile prendere gratuitamente del materiale informativo, contraccettivi a barriera, test di gravidanza, oppure sfogliare e prendere in prestito una selezione di testi della biblioteca transfemminista di Non è un veleno.

|| INFO – DALLE 17:00

Liberiamo il mondo dall'inquinamento da plastica

Siamo un’organizzazione di volontariato e dal 2019 promuoviamo progetti concreti con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni e contrastare l’inquinamento da plastica per preservare l’ecosistema del Pianeta. Dalle pulizie ambientali agli appuntamenti nelle scuole, dal salvataggio di tartarughe marine al dialogo con le istituzioni…ne parleremo insieme e cercheremo anche di capire come ognuno di noi possa contribuire al cambiamento positivo e alla salvaguardia delle risorse per il bene e il futuro della “nostra unica casa”.

|| INFO – DALLE 17:00

Narrabosco: educazione in natura!

Se sei educatore, guida naturalistica, artista, insegnante, attore o appassionato di attività educative in natura vieni a scoprire le opportunità lavorative che offriamo. Narrabosco è un progetto di turismo culturale che opera dal 2012 nel Bosco di Ficuzza e offre narrazioni animate e percorsi ludico-didattici in natura pensati per le diverse stagioni dell’anno. Attraverso attività di narrazione e di educazione ambientale, il progetto mira a raccontare i luoghi in modo innovativo con l’obiettivo di valorizzarne il patrimonio naturalistico e storico-artistico. Unisciti a noi per creare esperienze educative uniche, coinvolgenti e interattive che avvicinino bambini e ragazzi alla natura, all’arte e alla storia in modo creativo e sorprendente!

Intrattenimento

|| CORTOMETRAGGIO -> ORE 20.30

Viaggio in Sicilia

Enrico Morsillo, compositore diplomato al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, e Domenico De Lisi, fotografo diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera, si uniscono per un progetto straordinario. Entrambi di origini siciliane, dopo anni di carriera internazionale nei rispettivi campi, decidono di intraprendere un viaggio che li porterà ad attraversare la Sicilia nella sua interezza dal 28 giugno al 2 agosto 2021. Questo itinerario sarà un racconto vivo attraverso immagini, musica e parole, esplorando tradizioni, dialetti, espressioni e l’anima dei luoghi. I due artisti incontreranno le realtà locali, creando nuovi legami e dando vita a nuove narrazioni grazie alla partecipazione attiva delle comunità che abbracceranno il progetto. In un periodo di profonda restrizione sociale e culturale, due ambasciatori sono in cammino alla ricerca dell’Uomo, portando con sé il messaggio universale di connessione e comprensione.

|| LIVE SET -> DALLE 18.30

Eclettiche Vibrazioni

Unisciti a noi per una serata di musica dal vivo a partire dalle 18:00, con un programma ricco e variegato che soddisferà tutti i gusti musicali.

  • Tomato Disco: Disco music e funky groove sono le parole chiave che contraddistinguono la selezione musicale di Tomato Disco alias Marcello Messineo: appassionato ascoltatore, dj veterano nelle feste private.

    La selezione ricercata dei suoi vinili, dal Groove intenso, è un viaggio tra l’Italo disco e il jazz/funk: un mix di musica d’ascolto e musica dance che farà muovere i fianchi non solo agli appassionati di funky.

  • Digiuno: il progetto solista di Salvatore Di Giunta. I suoi live set estemporanei nascono dalla fusione di elementi analogici ed elettronici, creando un’esperienza sonora unica. Digiuno ti trasporterà in un viaggio musicale eterogeneo nei mezzi, ma unificato nello stile, che ti farà esplorare nuovi orizzonti sonori.
  • Nino Di Peri: una giovane promessa dei set house. Lasciati sorprendere dalla sua raffinata selezione musicale che farà ballare e divertire tutti i presenti, portando energia e freschezza alla serata.
  • Claudia Pulizzotto dalle Skanking Warriors : preparati a immergerti nei suoni coinvolgenti del Roots and Dub. Se sei un amante del vinile, non puoi perdere la sua selezione, che farà vibrare l’anima con ritmi autentici e profondi.

Non perdere questa occasione per vivere una serata di musica live straordinaria!

Dove

SS118, c.da Val dei Conti Ficuzza, PA, Italia

Partner