Il Team di Naqah

Il cuore di Naqah è rappresentato da un team multidisciplinare di professionisti impegnati a creare un impatto positivo e duraturo nelle comunità che serviamo. Composto da esperti provenienti da diversi settori – dalla comunicazione alla sostenibilità, dalla psicologia alla gastronomia – il team di Naqah unisce competenze complementari per promuovere inclusione sociale, consapevolezza ambientale e benessere psicofisico.

Vincenzo Salerno

Presidente

Con oltre 15 anni di esperienza nel campo della comunicazione e della gestione progettuale, Vincenzo Salerno, 38 anni, guida l’associazione Naqah con passione e determinazione. Laureato in Design Grafico, Vincenzo è specializzato nella gestione di team creativi e nella realizzazione di progetti complessi. In qualità di Presidente, è responsabile del coordinamento di tutte le attività di Naqah, supervisionando lo sviluppo e l’implementazione delle iniziative, garantendo che ogni progetto sia in linea con la mission dell’associazione. La sua competenza nella comunicazione visiva e la capacità di navigare tra le sfide burocratiche e organizzative assicurano che le operazioni siano svolte in modo efficiente e in conformità con le normative.

Antonio Cangialosi

Vice Presidente

Antonio Cangialosi, 38 anni, è un imprenditore agricolo di successo e co-fondatore di “Arancia di Sirena”, un marchio che ha portato i frutti del suo aranceto in tutta Italia attraverso l’export online. La sua esperienza nel settore agricolo e nella gestione sostenibile delle risorse naturali è di fondamentale importanza per Naqah. In qualità di Vice Presidente, Antonio è responsabile della supervisione delle attività legate all’agricoltura sociale e alla sostenibilità ambientale, coinvolgendo i giovani in progetti che promuovono pratiche agricole innovative e rispettose dell’ambiente.

Avv. Carmelo Butticè

Segretario

Carmelo Butticè, 39 anni, è un avvocato con una solida esperienza nel campo del diritto civile e amministrativo. All’interno di Naqah, Carmelo si occupa della gestione legale e burocratica dell’associazione, assicurando che tutte le attività siano condotte in conformità con le leggi italiane ed europee. Grazie alla sua competenza giuridica, gestisce con efficienza le procedure amministrative e legali, garantendo che i progetti dell’associazione siano sempre conformi alle normative vigenti.

Giuseppe Li Castri

Tesoriere

Giuseppe Li Castri, 36 anni, è un esperto operatore fiscale con competenze approfondite nella gestione contabile e finanziaria. Con una passione per i numeri, Giuseppe si occupa della pianificazione e del monitoraggio del budget di Naqah, assicurando una gestione trasparente e accurata delle risorse economiche. La sua esperienza in diversi settori, tra cui agricoltura e ristorazione, lo rende un professionista versatile e attento nella gestione delle finanze dell’associazione.

Dott. Salvatore Greco

Gastronomia e Sostenibilità Alimentare

Salvatore Greco, 31 anni, laureato in Scienze Gastronomiche presso l’Università degli Studi di Parma, è un esperto nel settore della sostenibilità alimentare e della valorizzazione delle risorse culinarie locali. All’interno di Naqah, Salvatore è responsabile della promozione di pratiche alimentari sostenibili, con un focus particolare sull’educazione dei giovani alla gestione responsabile delle risorse naturali. La sua esperienza nel campo della gastronomia e della sostenibilità contribuisce a creare consapevolezza ambientale all’interno delle comunità.

Avv. Valentina Cassarà

Coordinatrice delle Attività Formative

Valentina Cassarà, 44 anni, è un avvocato con una lunga esperienza nell’educazione non formale e nei progetti europei, in particolare nel programma Erasmus+. Grazie alla sua esperienza nella progettazione e gestione di iniziative educative, Valentina si occupa del coordinamento delle attività formative di Naqah, assicurando che i giovani partecipanti siano attivamente coinvolti nei processi decisionali e che i programmi rispettino le metodologie di educazione non formale.

Giorgia Bivona

Benessere Psicologico e Supporto ai Giovani

Giorgia Bivona, 22 anni, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, è specializzata nel supporto psicologico a giovani con disturbi del comportamento alimentare. Attualmente iscritta alla magistrale in Psicologia Clinica, Giorgia porta nel team di Naqah la sua esperienza nella sensibilizzazione e nel supporto psicologico dei partecipanti più vulnerabili. La sua passione per il benessere psicofisico la rende un membro chiave nei progetti che trattano la salute mentale e il supporto comunitario.

Martina Basilico

Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni

Martina Basilico, 28 anni, ha conseguito un Master in Gestione delle Risorse Umane e un Doppio Titolo di Laurea in Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni. Attualmente impegnata in un assegno di ricerca presso l’Università della Calabria, Martina offre le sue competenze nell’empowerment e nella partecipazione attiva dei giovani, supportando le dinamiche sociali e organizzative dei progetti di Naqah.

Arianna Pecoraro

Educatrice Comunitaria e Tecnico ABA

Arianna Pecoraro, 29 anni, è specializzata in Educazione di Comunità e Tecnico ABA (Analisi Comportamentale Applicata). Con una vasta esperienza nel lavoro con minori in contesti di vulnerabilità, Arianna è responsabile della gestione educativa dei giovani nei progetti di Naqah, promuovendo l’inclusione sociale e l’autonomia dei partecipanti più fragili.

Alessandro Li Castri

Esperto in Digital Media

Alessandro Li Castri, 25 anni, è un giovane professionista con competenze in ristorazione, commercio e gestione digitale. In Naqah, Alessandro si occupa della gestione delle piattaforme online e della creazione di contenuti multimediali per la promozione delle attività dell’associazione. La sua esperienza nel settore digitale lo rende un contributo prezioso per la gestione delle strategie comunicative di Naqah.